
il progetto
Orientarsi al futuRHO è un progetto biennale che intende sperimentare percorsi di formazione, orientamento post diploma e placement di giovani studenti e studentesse (17-18 anni) sul territorio
di Rho.
Per molti ragazzi e molte ragazze la scelta del proprio futuro formativo e/o lavorativo rappresenta un ostacolo arduo da superare. Guardare dentro se stessi e capire quali sono i propri talenti, le proprie
competenze, le proprie aspirazioni, i propri linguaggi non è così facile, così come districarsi tra le molteplici offerte formative delle nostre Università può davvero disorientare. Un altro aspetto che occorre tenere in considerazione è relativo al fenomeno della segregazione formativa ovvero della sotto-rappresentazione delle ragazze nei percorsi tecnico-scientifici e quella dei ragazzi nei socio-umanistici.
La differenziazione nella scelta può quindi essere influenzata dai modelli di genere, ovvero dalle aspettative della società su quali studi o lavori siano da ritenersi da maschio o da femmina a discapito dei talenti e della capacità oggettivi. Questa differenziazione potrebbe trasformarsi in disuguaglianza incidendo su ruoli occupazionali e sociali futuri.
Attraverso il coinvolgimento e la collaborazione con gli istituti scolastici del territorio il progetto vuole sostenere e supportare i ragazzi e le ragazze in questo delicato passaggio offrendo loro occasioni di condivisione, formazione, informazione che possano contribuire a facilitare i processi di scelta.
Saperne di più rispetto al sistema formativo post-diploma,capire come funziona il mercato del lavoro, potersi confrontare con i coetanei, riconoscere e contrastare gli stereotipi di genere sono presupposti importanti per poter fare delle scelte libere e consapevoli.
Orientarsi al FutuRho promuove sul territori di Rho le seguenti azioni:
Percorsi di orientamento alla scelta nelle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado
Percorsi di orientamento al lavoro nelle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado
Percorsi individuali di supporto, empowerment e orientamento
Percorsi individuali di ricerca attiva del lavoro
Percorsi di alternanza scuola-lavoro e stage
Attività di matching con aziende
I PROMOTORI DEL PROGETTO





IL TEAM DEI FORMATORI
Il progetto è un’opportunità per psicologi e coach umanisti che desiderano mettersi in gioco per sostenere studenti e studentesse nel loro progetto di scelta universitaria o lavorativa.

LA TASK FORCE UNDER 28
Orientarsi al FutuRho prevede il coinvolgimento di un team di giovani artisti e professionisti che, con la loro storia, le loro esperienze e proposte sono chiamati ad affiancare gli psicologi, i coach e i tutor offrendo un innovativo e prezioso contributo al progetto.

DIARIO DI BORDO
Come in un diario, tappa dopo tappa, “ti portiamo con noi” in classe, agli incontri online con i ragazzi e le ragazze a cui facciamo formazione, agli eventi, durante gli incontri col team under 28.
Parlano di noi
Diario di bordo

24 settembre – Speciale Work Café “𝗖𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮. 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮”
Leggi Tutto >

5 giugno – Ti aspettiamo per un viaggio unico!
Leggi Tutto >

11 maggio – evento “𝗖𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮. 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮”
Leggi Tutto >

2 febbraio- evento “𝗖𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮. 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮”
Leggi Tutto >
SCRIVICI
- Sei un ragazzo/ragazza del territorio Rhodense e hai bisogno di aiuto per trovare la tua strada?
- Sei interessato/a ai temi del progetto e ti piacerebbe collaborare con noi?
- Hai qualche idea/suggerimento da proporci?
- Sei una scuola e ti piacerebbe offrire un servizio di orientamento ai tuoi studenti?
- Sei un azienda e sei interessato/a ad offrire un’opportunità di alternanza scuola/lavoro o un tirocinio?
- Hai una bella storia da raccontare che pensi possa ispirare dei ragazzi che stanno cercando la loro strada?
Per questo e tutto il resto… SCRIVICI UN MESSAGGIO